Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Punta Granta Parey e Tsanteleina

Gite sociali 2024

Punta Granta Parey (3.387 m) e Tsanteleina (3602 m) da Rhemes-Notre-Dame (Valle d’Aosta)

5 Aprile 2024 – – 08:00 7 Aprile 2024 – – 17:00

Punta Granta Parey (m. 3.387) e Tsanteleina
(m. 3602) da Rhemes-Notre-Dame (Valle d’Aosta)

Il primo giorno si raggiunge dal parcheggio di Thumel (m. 1.879) il rifugio Benevolo (2.287). Il secondo giorno dal rifugio si scende leggermente verso il fiume e si attraversa un ponticello. Si sale verso il ghiacciaio di Goletta e si punta quindi alla Granta Parei ora ben visibile, aggirandola a NW fin quasi ad arrivare al colle della Goletta dove possibile con gli sci, poi a piedi (sci nello zaino nel caso si decida la discesa dalla vetta) per pendii nevosi molto ripidi (max 45°) e un breve tratto centrale con roccette, si raggiunge un’ampia sella. A destra si raggiunge facilmente la vetta sciistica; a sinistra invece la cima vera e propria (punta nord). La discesa per l’itinerario di salita.

Il terzo giorno partendo sempre dal rifugio Benevolo, si sale verso la parete della Granta Parei e aggirando a sud il Truc Sant’Elena a sud si raggiunge così il ghiacciaio. Proseguendo verso sud si punta all’evidente colle della Tsanteleina (m. 3154). L’ultimo traverso che porta al colle è piuttosto ripido e può essere necessario togliere gli sci negli ultimi metri. Dal colle si devia a sx (S) e si traversa obliquamente verso la parete N, che si risale interamente (400 m. prevalentemente intorno ai 40-45°, solo un breve tratto a 50°).
La discesa per l’itinerario di salita.

Punto di partenza e arrivo: parcheggio di Thumel (m. 1879)
Quota massima raggiunta: Punta Granta (m.3.387) e Tsaneleina (m.3.602)
Dislivello 1. giorno: in salita m. 400
Dislivello 2. giorno: in salita m. 1.100
Dislivello 3. giorno: in salita m. 1.315 e in discesa m. 1.715
Difficoltà: AD+ Abbastanza Diffcile OSA-Ottimo Sci Alpinista

Vista la difficoltà e l’impegno della gita si consiglia di partecipare prima anche ad altre gite organizzate dalla scuola per poter valutare l’attrezzatura e le capacità tecnico/fisiche.

Scuola Sci Alpinismo CAI Bolzano

0471978172

Visualizza il sito dell'Organizzatore

Dettagli

Inizio:
5 Aprile 2024- -08:00
Fine:
7 Aprile 2024- -17:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,
Sito web:
www.ssacaibz.it

Organizzatori

CAI sez. Bolzano
Scuola Sci Alpinismo CAI Bolzano