Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mont Blanch de Cheilon (3870m) e Pigne d’Arolla (3716m) da Arolla (ch)

28 Marzo – – 05:00 30 Marzo – – 21:00

Giorno 28/03:
Partenza da Bolzano alle ore 5 con destinazione Arolla (Svizzera)
Da Arolla prendiamo gli impianti di risalita che ci fanno risparmiare 400 m di salita, alla fine degli impianti abbandoniamo le piste da sci e ci dirigiamo verso ovest.
Sulla sinistra, gli imponenti seracchi del ghiacciaio Tsijiore Nouve sovrastano la valle, proseguendo in fondo valle continuiamo verso ovest fino al Pas-de-Chèvre (2855m).
Tramite delle scale metalliche, scendiamo sulla morena sottostante che risaliamo fino al ghiacciaio Cheilon.
Attraversiamo quindi il ghiacciaio in linea retta fino alla morena del versante occidentale e dopo poche conversioni raggiungeremo la Cabane des Dix (2928m).

Giorno 29/03:
Dal Rifugio andiamo in direzione sud-ovest verso il Col de Cheilon (3243m), proseguiamo lungo la via normale che ci porta alla cima scialpinistica del Mont Blanch de Cheilon (3870m).
Da qui, abbandonati gli sci, proseguiamo per la facile cresta sud-ovest sino in cima (circa 3 ore dal rifugio).
Si torna quindi al rifugio percorrendo l’itinerario di salita.
Per chi volesse, il pomeriggio è possibile salire la cima “La Luette” (3583m) posta proprio sopra il rifugio (circa 2 ore).

Giorno 30/03:
Dal rifugio, scendiamo sul ghiacciaio Cheilon per poi raggiungere il ghiacciaio Tsena Réfien, ci teniamo teniamo a sinistra per evitare le zone con più crepacci e proseguiamo verso il Col de la Serpentine.
Prima del passo lasciamo l’itinerario del Col de la Serpentine per raggiungere la cresta NE della Serpentine (Mur de la Serpentine), si risale questo pendio innevato sino a raggiungere il Col du Brenay per poi puntare alla vetta della Pigne d’Arolla (3716m) attraverso facili pendii (circa 3 ore dal rifugio).
Dalla cima scendiamo lungo il ghiacciaio in direzione sud-est per poi girare in direzione nord-est verso lo stretto Col des Vignettes (3160m).
Continuiamo quindi la discesa in un ampio vallone sino ad Arolla dove termina il nostro giro.

Punto di partenza e di arrivo: Arolla m. 1.998

Quota massima raggiunta:     Mont Blanch de Cheilon e 3.870 e Pigne d’Arolla m. 3716

Dislivello 1. giorno:                       in salita 600 m

Dislivello 2. giorno:                       in salita 1.000 m

Dislivello 3. giorno:                   in salita 800 m e in discesa 1.715 m

Difficoltà:                                  AD+  – Abbastanza difficile

                                                  OSA — Ottimo sciatore alpinista

per Info e iscrizioni :

CAI sez. Bolzano

0471 978172

Visualizza il sito dell'Organizzatore