Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Info Generali per tutti i Corsi Base di Sci Alpinismo SA1

Info Generali per tutti i Corsi Base di Sci Alpinismo SA1

Informazioni di Base per i corsi scialpinismo per principianti:

Questo corso è rivolto a tutti coloro che intendono iniziare o provare lo sci alpinismo fornendo le conoscenze minime di prevenzione e sicurezza.

Capacità minime richieste :
Possono partecipare tutti gli sciatori in grado di muoversi con disinvoltura su piste di media difficoltà. La prima uscita pratica generalmente si svolge in pista per poter valutare le capacità minime ed eventualmente la scuola si riserva di non far partecipare gli allievi che non le soddisfino.

Scopo e Obiettivi:
Il corso si propone di fare acquisire una discreta autonomia all’interno di gruppi organizzati per partecipare alle gite che non si svolgono in ghiacciaio. Al termine l’allievo sarà in grado di partecipare a gite facili su pendenze moderate e affrontare itinerari consigliati da esperti, utilizzando le nozioni nivo-meteorogiche e di topografia acquisite durante il corso.

Contenuti del corso :
Il corso affronta tematiche legate al miglioramento delle conoscenze generali sull’ambiente montano invernale e le tecniche necessarie per affrontare in sicurezza itinerari sci alpinistici. Gli argomenti trattati sono:Scelta e manutenzione del materiale e dell’equipaggiamentoTecnica di salita con le pelliElementi di prevenzione e sicurezza sulla scelta della tracciaElementi di autosoccorso (ARVA uso corretto e ricerca)Elementi di nivologia, meteorologia, fisiologia ed alimentazioneTopografia ed orientamentoEcologia e comportamento in montagnaTecniche di discesa scialpinistica.

Lezione teorica: EQUIPAGGIAMENTO E MATERIALI Lezione teorica: ABC DELLO SCI ALPINISTA
Lezione teorica: CARATTERISTICHE DELL’ARTVA E DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Lezione teorica: NEVE E VALANGHE I
Lezione teorica: NEVE E VALANGHE II
Lezione teorica: TOPOGRAFIA ED ORIENTAMENTO
Lezione teorica: METEOROLOGIA
Lezione teorica: BOLLETTINO NIVO – METEO
Lezione teorica: COMPORTAMENTO IN AMBIENTE
Lezione teorica: AUTOSOCCORSO IN VALANGA
Lezione teorica: SCELTA PREPARAZIONE E CONDUZIONE DI UNA GITA